
LoJack lancia la super visibilità
24/05/2022LoJack Italia ha annunciato l’arrivo sul mercato di una soluzione affidabile ed economica per il tracciamento e la visibilità delle merci, specie se ad alto valore e alto rischio
LoJack Italia ha annunciato l’arrivo sul mercato di una soluzione affidabile ed economica per il tracciamento e la visibilità delle merci, specie se ad alto valore e alto rischio
Il forte rimbalzo della produzione industriale italiana nel 2021 (+11,8 per cento) ha portato ad una consistente ripresa degli scambi con l'estero sia in import che in export e, conseguentemente, una buona ripresa della logistica
Geotab ha supportato Dimensione Verde, azienda della provincia fiorentina attiva nell’ambito della progettazione, realizzazione e manutenzione di parchi e giardini, nell’ottimizzazione della gestione e del monitoraggio automatico della propria flotta.
La nuova proposta è finalizzata ad aumentare il coinvolgimento degli imprenditori
Iveco presenta Biogas Wipptal come quarto Ambassador, operatore di trasporto che condivide l’impegno del brand nel gas naturale attraverso la produzione di biometano nel rispetto dell’ambiente e di chi lo abita.
STEF, specialista nei servizi di trasporto e logistica di prodotti alimentari a temperatura controllata, annuncia un fatturato di 951,6 milioni di euro per il primo trimestre del 2022.
Un catalogo ricco di articoli e dotazioni che rispondono a specifiche esigenze di chi tutti i giorni è alla guida di un camion: comfort, sicurezza, stile, intrattenimento e soluzioni per il trasporto
VW Veicoli Commerciali presenta la nuova generazione dell’Amarok. Disegnato e concepito in Germania e in Australia, costruito in Sudafrica, il nuovo Amarok si posiziona una volta al vertice del segmento D dei pick-up
OCTO Telematics lancia OCTO Fleet Essentials, soluzione pensata per migliorare efficienza, sicurezza, costi e sostenibilità delle flotte e in grado di offrire un accesso rapido e semplice via web, smartphone e tablet
Realizzato dalla Fondazione Caracciolo e dal CARe dell’Università Guglielmo Marconi, "Le variabili emissive dell'auto elettrica: ricarica, utilizzo e stili di guida" è apprezzabile perché spiega come cambia l'impatto ambientale.