Mondo carte carburante: riflettori sui principali fornitori

UTA Edenred, capillare
Con più di 25.000 stazioni convenzionate in Europa, la carta tedesca multi-brand UTA, della Edenred UTA Mobility, si presenta come una soluzione completa per gli autotrasportatori. Accettata presso marchi come Eni, Esso, IP, Tamoil, Texaco e Tankpool24, offre anche l’accesso integrato ai pedaggi in 30 paesi tramite il dispositivo OBU ‘Plus Service’. Di recente sono nate anche UTA eCharge e UTA eCard per le flotte elettriche. Il suo ecosistema comprende funzionalità avanzate come l’applicazione EasyFuel, la ricezione di notifiche in tempo reale e la gestione antifrode con CardLock. I servizi inclusi: lavaggi, parcheggi, traghetti e assistenza.
DKV Mobility, il colosso europeo
DKV vanta una rete di stazioni che supera le 67.000 in Europa, di cui 12.000 solo in Italia. Carburante, pedaggi, lavaggi, parcheggi e assistenza stradale, tutto visibile in un’unica fattura. E con la versione ‘Fleet Card Climate’ è possibile monitorare le emissioni di CO2.
IP Plus Card: la forza della rete nazionale
IP alle flotte professionali propone la carta IP Plus, valida in oltre 4.600 stazioni sul territorio italiano. Oltre
ai carburanti convenzionali e GPL, sono inclusi AdBlue e servizi come il lavaggio, la gestione e la fatturazione elettronica fino a trenta giorni. I pedaggi autostradali sono integrabili. Il punto di forza è la sicurezza digitale che comprende: pin multipli, sistemi alert in caso di furto e blocco di emergenza. È inoltre attiva una convenzione con il Consorzio Nazionale dell’Artigianato.
Radius, multiservizi inglese
L’azienda di Manchester è specializzata in carte carburante, sistemi per il pagamento elettronico di pedaggi autostradali, recupero dell'Iva, servizi nel settore assicurativo e telematici applicati alle flotte, con funzioni che vanno dal tracciamento dei mezzi alle dash cam, fino al monitoraggio degli asset. Recentemente, è stata aggiunta una nuova linea di business, Radius Ev specificatamente dedicata ai veicoli elettrici e al loro rifornimento. In Italia sono 15.000 le stazioni di servizio della rete che comprende i distributori Q8, Tamoil, Europam, Sommese Petroli, Gnp e tante pompe bianche. Si può scegliere, inoltre, tra un prezzo fisso per il carburante settimanale o un risparmio garantito sul prezzo alla pompa in base a ciò che si adatta meglio alle esigenze dell’azienda. L’opzione Fleetpass lanciata in Belgio, Francia e Paesi Bassi, è una carta all-in-one per carburante e ricarica elettrica. Radius, inoltre, emette le Carte Esso, DKV e Eupean Diesel Card - EDC. La EDC è disponibile in due versioni: Truckone (per il rifornimento di diesel) e Fleetone (diesel + elettrico), utilizzabile in 21 Paesi europei.
Carta C2A Truck, tuttofare
Con 480mila carte emesse, la società francese C2A è specializzata nella gestione delle spese per il personale viaggiante nel settore del trasporto. La sua proposta combina le funzionalità di una carta bancaria su circuito Mastercard con quelle di una carta carburante che permette di usufruire di numerosi servizi con un risparmio pari a circa il 15 per cento. La card consente di gestire tutte le spese relative agli spostamenti utilizzando un unico dispositivo collegato ad una web-app proprietaria per il tracciamento sicuro e in tempo reale delle spese. Svolge tutte le funzioni di una tradizionale prepagata, come il pagamento dei pedaggi, dei parcheggi, delle spese di vitto e alloggio degli autisti. Tutte le spese vengono raccolte in una sola fattura elettronica, facilitando il recupero dell'Iva e semplificando di molto la gestione contabile sia per il responsabile amministrativo dell’azienda, sia per l’autista stesso. La rete di partner C2A conta oltre 5.300 stazioni in Europa che offrono accesso continuo per il rifornimento, i ristoranti, i parcheggi e altri servizi essenziali per chi trascorre molte ore in viaggio. Ogni stazione partner è geolocalizzata e facilmente individuabile utilizzando la web-app MyC2A Check.
Q8 Cartissima e Recard, versatilissime
La Cartissima Q8, che si declina in Business e Coupon, è pensata per le aziende. La Recard Q8, invece, si adatta a piccole realtà e liberi professionisti. Con una rete su tutto il territorio italiano di oltre 3.000 stazioni e possibilità di estensione europea, offre sconti personalizzati, controllo delle spese, addebito RID e fatturazione elettronica. I pedaggi possono essere gestiti attraverso accordi specifici e personalizzati a seconda delle esigenze.
Eni Multicard Easy, per flotte in formato midi
La Eni Multicard Easy consente l’accesso a oltre 4.300 distributori Eni e Agip in Italia. È una carta pensata per medie flotte, con le classiche funzioni carburante. I servizi inclusi sono: l’acquisto di lubrificanti, l’AdBlue, i lavaggi e la reportistica centralizzata. I pedaggi possono essere integrati attraverso provider esterni quali, ad esempio, DKV e UTA.
Esso Card, l’internazionale
La carta Esso Europe è distribuita dal fuel dealer americano WEX e offre copertura su oltre 14.000 stazioni europee, di cui 2.400 in Italia. Pensata per trasportatori che attraversano più Paesi, unisce carburante e pedaggi in un’unica fattura, con possibilità di selezionare piani settimanali o mensili. Nello specifico, la Esso Card International è disponibile in 15 Paesi e comprende 3.740 siti per camion. Offre delle collaborazioni anche con Dkv ed Esso.
AS 24, il riferimento per i pedaggi
Più di 1.200 stazioni proprietarie e 15. 000 partner in 46 Paesi, AS 24 del Gruppo TotalEnergies è specializzata in trasporti internazionali e offre molteplici soluzioni oltre il carburante: AdBlue, pagamento pedaggi, gestione delle multe e analisi dei dati tachigrafici. Le carte ‘Carburant’ e ‘Eurotrafic’ sono nate e modulabili a seconda delle necessità dell’azienda. Le soluzioni digitali integrate sono la CardAlert, la CardControl e la Take&Drive per la conformità normativa.
Tamoil CompanyCard, Italia e Svizzera
Una copertura di 1.500 stazioni italiane, Tamoil propone due carte: la CompanyCard per il rifornimento delle flotte aziendali e la CombiCard, valida per la Svizzera presso i distributori Socar. Non sono specificati i servizi di pedaggio.