Iveco, concluse le nove tappe dello S-Way Tour

Iveco ha concluso le nove tappe dell’Iveco S-Way Tour. Dal 4 aprile al 21 giugno, ha attraversato l’Italia, da Nord a Sud presentando le novità della gamma Iveco S-Way. Tre Iveco S-Way della carovana disponevano di una massa trasportata complessiva (MTC) di 40 tonnellate, con una percorrenza media di 10mila km l'uno, vale a dire circa 50mila km totali, contando cinque veicoli complessivi.
I quattro Iveco S-Way diesel, grazie alla loro piena compatibilità con il carburante HVO di Enilive, hanno ridotto le emissioni GHG di circa l’80% (l’utilizzo di HVOlution consente una riduzione delle emissioni su tutta la filiera in percentuali che vanno dal 60 al 90% a seconda della carica utilizzata per la produzione e rispetto al prodotto fossile di riferimento), comportando complessivamente un risparmio di 59,2 tonnellate di CO2. Inoltre, l’IVECO S-Way LNG alimentato a biometano ha consentito un ulteriore risparmio di CO2 pari al 95% rispetto a un diesel tradizionale, equivalente a 17,6 tonnellate di CO2.

(descrizione)

Insieme a Iveco i partner strategici di settore, quali Enilive, Greenture, PETRONAS Lubricants International (PLI) e Prometeon, insieme a Rolfo e Viberti nel ruolo di Logistic Supplier.
A conclusione del tour, Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Media e Pesante Iveco Mercato Italia, ha affermato: “Il nostro Iveco S-Way Tour 2025 è stata un’altra dimostrazione del fatto che, spesso, a contare non è la destinazione, ma il viaggio. La carovana ha attraversato circa 50mila chilometri in un viaggio che ha rappresentato una tappa memorabile nella storia di Iveco, proprio nell’anniversario dei 50 anni. Un risultato che coniuga sostenibilità, efficienza e spirito di squadra. Un ringraziamento speciale a clienti, autisti, sponsor, dealer e colleghi che hanno reso possibile tutto questo. Il tour termina qui, ma il viaggio verso il cambiamento continuiamo a guidarlo
con la passione e la costanza che ci contraddistinguono da mezzo secolo di storia”.
L’Iveco S-Way Tour ha viaggiato anche grazie a HVOlution, il biocarburante diesel che produciamo da materie prime rinnovabili come, ad esempio, oli esausti da cucina e i residui dell’industria agroalimentare. È un prodotto che permette di contribuire da subito alla decarbonizzazione di tutti i mezzi diesel validati per il suo utilizzo, inclusi i mezzi del trasporto pesante: HVOlution utilizza le infrastrutture di distribuzione esistenti e si trova in oltre 1.300 Enilive Station in Europa. È stato proprio nelle nostre stazioni di servizio lungo il suo percorso che la flotta diesel dell’Iveco
S-Way Tour si è rifornita tramite l’utilizzo di carte carburante Multicard”, ha dichiarato Giovanni Maffei, Responsabile Commerciale e Marketing di Enilive.
Ciro Lupo, Business Head for Italy and Africa di PETRONAS Lubricants International (PLI), ha affermato: “Il successo dell’Iveco S-Way Tour 2025 rappresenta per noi di PETRONAS Lubricants International una conferma concreta di quanto sia fondamentale innovare insieme ai nostri partner. Concepito appositamente per i mezzi Iveco con la più bassa viscosità disponibile in un lubrificante per veicoli pesanti, ci riempie di orgoglio vedere il nostro Urania Next 0W-16 contribuire a portare a termine un obiettivo così impegnativo garantendo un minore attrito, una maggiore efficienza e, di conseguenza, ridotte emissioni di anidride carbonica. Il traguardo è stato raggiunto ed è già diventato il nostro nuovo punto di partenza. Continueremo a investire nella ricerca di soluzioni di lubrificazione sempre più performanti e sostenibili, a beneficio di tutto il settore del trasporto commerciale. Siamo orgogliosi di aver percorso insieme a Iveco questa strada e pronti a scrivere insieme le prossime tappe di innovazione".
Dario Gotti, Global Head of OE & Agro Business di Prometeon Tyre Group, ha dichiarato: “Aver partecipato all’Iveco S-Way Tour 2025 è stata per Prometeon un’opportunità importante. In questi mesi abbiamo attraversato l’Italia al fianco di Iveco, incontrando clienti, partner, sia storici che nuovi, e condividendo il valore dell’innovazione nella mobilità industriale. È stata un’occasione concreta per presentare l’affidabilità dei nostri pneumatici e delle nostre soluzioni integrate, oltre che per ascoltare le esigenze del mercato e consolidare relazioni significative. Il tour ha ribadito l’importanza della collaborazione tra realtà che, come Prometeon e Iveco, investono in tecnologia, sostenibilità e miglioramento continuo. Siamo pronti a proseguire questo percorso, con impegno e visione condivisa, in movimento ogni giorno, su ogni strada”.

(descrizione)

Rolfo e Viberti Logistic Supplier dell’Iveco S-Way Tour: Antonio Fiandino, Director Rolfo ICE ha dichiarato: "Abbiamo partecipato con grande entusiasmo all’IIveco S-Way Tour 2025, presenziando con la nostra rete vendita in alcune delle tante tappe, un evento che ha saputo unire tecnologia, sostenibilità e dialogo con il territorio. Ringraziamo Iveco per averci coinvolti in questo progetto, che ci ha permesso di mettere in campo la nostra esperienza e i nostri veicoli in un contesto dinamico e stimolante. Per Rolfo Ice è stata un’occasione preziosa per dimostrare concretamente l’affidabilità e la versatilità delle nostre soluzioni, rafforzando una collaborazione storica con Iveco fondata su valori condivisi. Il tour ci ha portati a contatto diretto con clienti e operatori in tutta Italia, confermando il nostro impegno verso un trasporto sempre più efficiente, sostenibile e pronto per le sfide future.
Roberto Mollo, Managing Director Viberti ha commentato: "Desidero ringraziare Iveco per averci coinvolti nell’Iveco S-Way Tour 2025. Siamo orgogliosi di aver partecipato come Logistic Supplier, contribuendo con la nostra esperienza e i nostri semirimorchi a un evento che ha messo al centro la sostenibilità e l’efficienza. Prendere parte al tour è stata per Viberti un’occasione strategica per valorizzare sul campo l’affidabilità e la versatilità dei nostri prodotti.
Insieme a Iveco abbiamo percorso migliaia di chilometri, rafforzando una partnership storica fondata su competenza industriale e visione condivisa. Il tour ci ha permesso di incontrare clienti e operatori in tutta Italia e confermare il nostro impegno verso soluzioni costruttive efficienti, sostenibili e pronte ad affrontare le sfide del trasporto di domani”.

(descrizione)

Al tour ha partecipato anche Iveco Capital con un’ampia offerta di prodotti finanziari
, a cui è possibile aggiungere coperture assicurative e vari servizi semplici ed efficienti, creati per soddisfare le necessità di clienti e business in continua evoluzione. 
A raccontare ogni tappa di questa avventura sono stati i media partner Automoto ed evenT. Intensa anche la copertura mediatica e social, seguita dall’hashtag #guidiamo il cambiamento.