
Sanificatore Texa, killer per i virus killer
01/05/2021Texa ha realizzato un sanificatore a ozono Made in Italy. L’ozono è presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore...
Texa ha realizzato un sanificatore a ozono Made in Italy. L’ozono è presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore...
Con 450 dipendenti sul territorio, la sede di Cremona di Katoen Natie da cui partono 1.000 camion al giorno con collegamenti diretti e ferroviari ai porti liguri. Per provvedere alle esigenze energetiche, questo colosso della logistica ha messo in operatività un impianto fotovoltaico da 1 MW, per produrre 1.155 MWh di energia.
Federspedi festeggia il 75° con un presente che anticipa i cambiamenti nel prossimo futuro per il settore. A cominciare dalle competenze e dall'innovazione.
Si parlerà di mobilità al servizio dei cittadini il prossimo 18, 19 e 20 maggio a Torino, in occasione dell'evento Next Generation Mobility che riunirà tutti gli stakeholder.
Scania è in piena road map per abbattere le emissioni nocive, sia derivanti dalla propria attività industriale che prodotta dai veicoli in circolazione. Nelle proprie attività ha ridotto le emissioni di carbonio del 43% rispetto al 2015, grazie ad una maggiore efficienza energetica, alla riduzione degli sprechi energetici e al passaggio ad energie rinnovabili. Questo significa che è vicina all’obiettivo di una riduzione del 50% entro il 2025.
La collaborazione in essere tra Iveco, Nikola e OGE ha l’obiettivo di consentire una distribuzione più conveniente dell'idrogeno, dalla produzione ai siti di stoccaggio e rifornimento in Germania, per soddisfare le future esigenze degli autotrasportatori. Nikola provvederà all'installazione di punti di rifornimento per tutti i veicoli elettrici Fuel Cell (FCEV) del costruttore in posizioni chiave, con il supporto dei sistemi di distribuzione dell’idrogeno di OGE.