Nuovo Innovation Center DHL in Germania

DHL Group ha inaugurato il suo nuovo Centro Innovazione europeo a Troisdorf, in Germania. Si trova vicino la sede centrale del Gruppo a Bonn, supporta lo sviluppo e l’applicazione pratica di tecnologie che rendono le supply chain più intelligenti, sostenibili e resilienti, e funge anche da piattaforma per la collaborazione con clienti, startup, istituzioni accademiche e partner industriali.
Vanta di una una superficie di 5.360 metri quadrati, e integra gli ultimi progressi di DHL, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), la robotica, l’internet delle cose (IoT) e le tecnologie che promuovono la sostenibilità.
L’innovazione è il motore che guida la nostra trasformazione. Il nuovo Innovation Center europeo favorisce la collaborazione, stimola la crescita e ridefinisce ciò che è possibile fare nel settore della logistica, trasformando le idee in risultati concreti”, ha affermato Katja Busch, Chief Commercial Officer di DHL e Responsabile di DHL Customer Solutions and Innovation (CSI). “È qui che creiamo il futuro della logistica insieme ai nostri clienti, partner e dipendenti”.
Dalla scelta dei materiali naturali ai sistemi energetici intelligenti e alla costruzione a basse emissioni, ogni aspetto dell’edificio è stato progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale, in linea con la certificazione DGNB Platinum, uno dei più elevati standard di sostenibilità per gli edifici ecologici in Europa. Può ospitare fino a 400 visitatori e presenta un layout flessibile e modulare che si adatta facilmente a vari eventi e workshop.
DHL ha condotto un sondaggio globale su oltre 2.500 professionisti della supply chain in diversi settori e regioni per comprendere come vengono classificate le tendenze chiave individuate nel DHL Logistics Trend Radar, uno strumento strategico progettato per aiutare i clienti e la comunità logistica ad anticipare i cambiamenti del settore nei prossimi dieci anni. È emerso che secondo il 44% degli intervistati l’intelligenza artificiale è il principale motore della futura trasformazione della logistica; la robotica si è classificata al secondo posto con il 28%, apprezzata per la sua capacità di aumentare l’efficienza e l’automazione; l’ESG ha seguito con il 25%, riflettendo le crescenti priorità di sostenibilità nelle supply chain.

(descrizione)

I nostri clienti desiderano soluzioni che non siano solo tecnologicamente avanzate, ma anche sostenibili e scalabili”, ha affermato Busch. “L’Innovation Center europeo di DHL realizza questa visione condivisa attraverso tecnologie chiave quali soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, robotica autonoma e innovazioni nel campo degli imballaggi ecologici, solo per citarne alcune”. 

DHL Supply Chain ha implementato con successo tecnologie quali robot collaborativi, analisi basate sull’intelligenza artificiale e sistemi di trasporto autonomi in tutti i suoi siti logistici. 
Rainer Haag, amministratore delegato di DHL Supply Chain Europe, ha aggiunto: “Oggi, quasi tutti i siti dei nostri clienti che gestiamo sono stati coinvolti dal nostro programma di innovazione. Dall’automazione, alla robotica e ai sensori IoT, all’analisi dei dati e all’intelligenza artificiale, le tecnologie intelligenti sono integrate in tutte le nostre operazioni, a livello globale. Crediamo fermamente che l’innovazione raggiunga il suo pieno potenziale solo quando viene implementata su larga scala, ed è esattamente ciò che stiamo facendo, con un impatto reale per i nostri clienti, i nostri dipendenti e i nostri investitori"