Webfleet e RIO, insieme per connettere i veicoli MAN

Webfleet ha annunciato una nuova integrazione con RIO, società consorella di MAN, dedicata a camion e autobus con il programma OEM.connect di Webfleet.
In questo modo, i veicoli MAN con sistemi telematici potranno connettersi direttamente alla piattaforma Webfleet tramite RIO. L'integrazione non richiede hardware aggiuntivo, installazione o periodi di inattività dei mezzi, offrendo ai professionisti delle flotte l’accesso immediato a informazioni dettagliate e in tempo reale sui veicoli, per ottimizzare le prestazioni delle loro flotte di camion e autobus.
"Questo è un traguardo importante per la strategia OEM.connect di Webfleet", ha affermato Jan-Maarten de Vries, Presidente Fleet Management Solutions di Bridgestone. "Attraverso l’integrazione con RIO, estendiamo i vantaggi della nostra piattaforma ai veicoli pesanti, offrendo una connettività fluida e priva di hardware, che accelera la trasformazione digitale del trasporto commerciale".
Inoltre, gli operatori avranno l’accesso a una suite completa di funzionalità, che includono il tracciamento in tempo reale, il monitoraggio dello stato del sistema di accensione, la lettura del contachilometri, il rilevamento dei dati sul livello e sui consumi del carburante e informazioni sulla velocità, per una guida più sicura ed efficiente.
"Questa collaborazione riflette il nostro approccio alla mobilità connessa già proiettato nel futuro", ha aggiunto de Vries. "Gli OEM sono fondamentali per la fase successiva della telematica delle flotte e Webfleet è orgogliosa di essere all'avanguardia, offrendo soluzioni scalabili e pronte all'uso che consentono ai nostri clienti di migliorare prestazioni, sicurezza e sostenibilità".
Da settembre 2025, le flotte europee possono attivare facilmente la connettività dei propri veicoli MAN. Grazie alla semplice procedura OEM.connect, gli operatori dovranno aggiungere alla piattaforma Webfleet la loro flotta MAN connessa a RIO, senza dover effettuare ulteriori passaggi.