Volkswagen Group e MAN insieme per l'elettrificazione

In foto: Friedrich Baumann, Membro del Consiglio di Amministrazione MAN per Vendite e Servizi alla Clientela (a sinistra), e Simon Motter, Responsabile di Volkswagen Group Logistics, sono i padroni di casa dell'evento MAN VW E-Experience.

Volkswagen Group Logistics e MAN Truck & Bus uniscono le forze per promuovere l'elettrificazione del trasporto stradale delle merci
Simon Motter, Responsabile di Volkswagen Group Logistics: "In Volkswagen Group Logistics lavoriamo continuamente per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività di trasporto. Oltre a ottimizzare i processi, la nostra iniziativa trasversale goTozero impact logistics si concentra su tecnologie ed energie sostenibili come leve fondamentali per una maggiore salvaguardia del clima. Nel trasporto terrestre, in particolare, le emissioni di CO2 dei camion diesel risultano elevate in confronto alle prestazioni. Per questo vediamo i veicoli elettrici come la tecnologia più adatta per formare una flotta più rispettosa del clima. La cooperazione all'interno del Gruppo e con i nostri partner è cruciale: il nostro obiettivo condiviso è proteggere l'ambiente e preservarne le risorse".  

(descrizione)

La generazione di eTruck MAN è dotata di un sistema modulare di batterie che consente ai clienti di scegliere tra autonomia e capacità di carico. Gli eTruck MAN possono affrontare ogni attività, dal trasporto in cantiere e con casse mobili, alla logistica automotive.
"I primi clienti hanno già percorso ben oltre 100.000 chilometri con un MAN eTGX in poco più di un anno. Questo dimostra che i camion elettrici sono affidabili e pratici. Inoltre, sempre più clienti giungono alla stessa conclusione: attualmente abbiamo circa 1.000 ordini per i nostri eTruck, e la tendenza è in crescita", ha spiegato Friedrich Baumann, Membro del Consiglio di Amministrazione MAN per Vendite e Servizi alla Clientela. "In Germania abbiamo prorogato l'esenzione del pedaggio per i camion a zero emissioni fino al 2031. Si tratta di un segnale importante che offre ai nostri clienti la necessaria prevedibilità. Tuttavia, le piccole e medie imprese devono ricevere maggiore supporto sotto forma di programmi di finanziamento. Anche l'espansione dell'infrastruttura di ricarica necessita di un ulteriore impulso attraverso procedure di approvazione più rapide e l'ampliamento delle reti elettriche", aggiunge il Direttore Vendite MAN. I programmi di finanziamento sono pensati per consentire alle aziende economicamente solide ma spesso non molto capitalizzate di prendere parte alla transizione, ad esempio tramite prestiti o garanzie.
L'azienda di trasporti Nanno Janssen di Leer ha già 35 camion elettrici nella sua flotta e altri eTruck sono in arrivo, tra cui 15 MAN eTGX. Il Direttore Generale Nanno Janssen racconta la sua esperienza reale al MAN Truck Forum di Monaco: "Il trasporto a lunga distanza con camion elettrici è già possibile oggi in Europa. Il prossimo passo è estendere questa tecnologia su larga scala".

(descrizione)