VGP PARK VALSAMOGGIA 2, consegnati spazi alle imprese locali

Il VGP Park Valsamoggia 2 è ufficialmente completato e interamente locato. VGP, gruppo attivo nel settore Real Estate e presente in 18 Paesi europei, ha festeggiato la consegna degli spazi ai quattro tenant che hanno scelto di crescere e rinnovarsi all’interno del parco.
Situato in una posizione strategica nel cuore dell’Emilia-Romagna, in provincia di Bologna, il VGP Park Valsamoggia 2 rappresenta un importante traguardo per il Gruppo e un contributo concreto allo sviluppo del tessuto produttivo locale. Il parco si sviluppa su una superficie complessiva di circa 125.000 metri quadrati, con oltre 50.000 mq di aree produttive.
Alla cerimonia erano presenti Jan Van Geet, CEO di VGP, Jonathan Watkins, COO del Gruppo, Valentina Slavazzi, Country Manager Commercial di VGP Italy, e i rappresentanti delle aziende locatarie. Hanno preso parte all’evento anche la Sindaca di Valsamoggia, Milena Zanna, e la Vicesindaca, Federica Govoni, a testimonianza della sinergia tra sviluppo industriale e territorio.
"L’Italia rappresenta per VGP un mercato chiave all’interno della nostra strategia di sviluppo. Il completamento del VGP Park Valsamoggia 2, ora totalmente locato, conferma la nostra capacità di attrarre aziende di eccellenza anche in contesti ad alta vocazione manifatturiera e logistica. Valsamoggia è un esempio concreto di come intendiamo contribuire alla crescita sostenibile dei territori, con parchi progettati per durare nel tempo, in grado di generare valore per le imprese, per l’ambiente e per le comunità locali. Continueremo a investire in Italia con questa visione di lungo periodo.” - ha dichiarato Jan Van Geet, CEO di VGP (in foto).
“L’inaugurazione di questo nuovo spazio sul nostro territorio è una buona notizia: significa crescita, lavoro e fiducia. Negli anni recenti, molte imprese hanno scelto di insediarsi o ampliarsi a Valsamoggia per la qualità dei servizi, la posizione strategica e la collaborazione concreta tra pubblico e privato. A nome dell’Amministrazione auguro buon lavoro a tutte e tutti” - ha affermato Milena Zanna, Sindaca di Valsamoggia.
Tra i tenant che occuperanno il parco SIPLA srl, fornitore di servizi integrati conto terzi per la fornitura di macchine automatiche e automazione, e ProSGM srl, ufficio tecnico di progettazioni meccaniche. Le due aziende hanno confermato questo territorio strategico per concentrare complessivamente 8.000 mq di area produttiva e oltre 3.000 mq di uffici, integrando le rispettive competenze operative e direzionali in una sede in un unico hub moderno, efficiente e proiettato verso il futuro; CEI S.p.A., azienda bolognese specializzata da oltre 50 anni nella ricambistica aftermarket per veicoli industriali, occupa più di 17.000 mq di area produttiva e 1.400 mq di uffici su due livelli, puntando sull’innovazione e la logistica avanzata; Dino Corsini srl, storica realtà dolciaria di Crespellano (BO), ha preso in locazione un magazzino di circa 3.500 mq per lo stoccaggio del prodotto finito, situato nei pressi della sede produttiva. L’operazione ha consentito di internalizzare attività logistiche precedentemente esternalizzate, migliorando efficienza e controllo.
Il parco è progettato per ottenere la certificazione BREEAM Excellent, tra i più riconosciuti standard internazionali in tema di sostenibilità edilizia. Tra le dotazioni: impianto fotovoltaico da 1,6 MWp a supporto dell’autosufficienza energetica; area verde di circa 42.000 mq; pista ciclabile di 650 metri, che collega il parco a via Lunga e alle aree verdi limitrofe, incentivando la mobilità dolce e il benessere dei lavoratori.