Vendere su Tik Tok, la guida di GS1 Italy

TikTok Shop è la nuova piattaforma di e-commerce appena lanciata dal popolare social, con 22,8 milioni di utenti solo in Italia. Su TikTok Shop è possibile vendere i prodotti direttamente su TikTok, con modalità come video in-feed, vetrine digitali e dirette streaming. Per essere presenti su TikTok Shop i prodotti devono essere dotati di un codice GS1 (EAN), in particolare del GTIN (Global Trade Item Number), il numero che identifica ogni prodotto in maniera univoca a livello globale e che compone il codice a barre GS1.
Per ottenere questi standard le aziende devono aderire al sistema GS1, iscrivendosi con GS1 Italy, l'unico ente autorizzato a rilasciare codici GS1 (EAN) in Italia.

GS1 Italy ha realizzato la guida per spiegare alle aziende come muoversi: "Vendere online. Guida pratica per la codifica dei prodotti destinati ai marketplace ed e-commerce". La guida mostra come richiedere e utilizzare gli standard GS1 per identificare i prodotti destinati a marketplace ed e-commerce e spiega le regole per una loro corretta identificazione secondo le regole del sistema GS1.
Come iniziare? È necessario un prefisso aziendale GS1, il numero base di 9 cifre per costruire tutti i i codici a barre GS1 e che identificherà l'azienda nel sistema GS1 in tutto il mondo.
Una volta effettuata l'iscrizione con GS1 Italy è possibile richiedere i numeri univoci e validi in tutto il mondo. GS1 Italy invierà il master, cioè il numero da cui l'azienda può creare e assegnare ai prodotti i codici GS1 di identificazione, ovvero i GTIN. A questo punto occorre assegnare un codice GTIN (EAN) a ciascun prodotto dell'anagrafica aziendale.
Nel sistema GS1, la rappresentazione grafica del numero GTIN è il codice a barre GS1 (EAN) che rende leggibile da uno scanner l’informazione. Il GTIN sarà l’identificativo univoco e globale del prodotto sia online (solo il numero) sia nel mondo fisico (codice a barre GS1).