Veicoli commerciali leggeri: +4,3% a ottobre
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha registrato a ottobre un andamento positivo: +4,3% (17.320 unità) vs le 16.601 dello stesso mese del 2024.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali elettrici puri, in ottobre la quota raggiunge il 3,3%, in leggera crescita rispetto al 2,2% di ottobre 2024, ma in forte calo rispetto al 5,7% di settembre. Questo risultato risente dell'attesa degli incentivi per l'acquisto di auto e veicoli commerciali elettrici, partiti il 22 ottobre scorso, i cui fondi di dotazione si sono esauriti nell'arco di poco più di 24 ore.
Sarà necessario attendere i 30 giorni stabiliti dal decreto del MASE per verificare il numero effettivo di contratti conclusi a fronte dei voucher assegnati e valutare 'impatto concreto sulle immatricolazioni.
"Come UNRAE abbiamo ripetutamente sottolineato che le altre priorità fondamentali per il comparto dei veicoli commerciali riguardano lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica anche per i veicoli commerciali leggeri, analogamente a quanto previsto per i pesanti, l'introduzione per il triennio 2026-2028 di un credito di imposta al 50% per gli investimenti privati in ricariche fast, con potenza superiore ai 70 kW, e un intervento mirato a ridurre gli elevati costi delle ricariche", ha dichiarato Roberto Pietrantonio, Presidente di UNRAE.
Sul tema della transizione energetica dei veicoli commerciali leggeri, l'Associazione dei Costruttori europei ACEA ha pubblicato a fine ottobre un position paper in cui evidenzia come il processo di elettrificazione stia avanzando con eccessiva lentezza rispetto agli obiettivi climatici fissati, che prevedono una riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030.
In merito al Regolamento sulle emissioni di CO2 dei nuovi veicoli, che oggi stabilisce il divieto per i motori a combustione interna a partire dal 2035, la Commissione europea ha manifestato l'intenzione di presentare il 10 dicembre prossimo un pacchetto legislativo che includerà anche la revisione degli standard di emissione di CO2 per i veicoli.


