A Varsavia, Telepass presenta le proprie soluzioni digitali
Telepass ha partecipato a TransLogistica Poland 2025, in programma nei giorni 4-6 novembre, presentando le proprie soluzioni digitali per il trasporto sui mezzi pesanti e la logistica europea.
Alla manifestazione Telepass ha presentato la sua offerta dedicata al segmento truck, articolata su quattro pilastri fondamentali: il telepedaggio interoperabile in 18 Paesi europei, le soluzioni telematiche per la gestione della flotta, l'assistenza stradale su tutto il territorio europeo e la nuova piattaforma Hub4Trucks per il monitoraggio remoto in tempo reale dei dispositivi.
Hub4Trucks è la più recente innovazione tecnologica di Telepass per il settore dell'autotrasporto e costituisce il focus principale della partecipazione a TransLogistica Poland 2025. La piattaforma è stata progettata specificamente per il monitoraggio remoto e in tempo reale dell'On Board Unit (OBU), e fornisce ai fleet manager uno strumento potente per mantenere il controllo completo sui dispositivi installati e ottenere una visione d'insieme dello stato dell'intera flotta. Hub4Trucks consente infatti di monitorare da remoto i dispositivi installati, verificando la correttezza della targa, la configurazione di assi e peso ed eventuali anomalie operative al fine di consentire interventi rapidi e mirati.
"La partecipazione a TransLogistica Poland rappresenta un'importante occasione di confronto con i principali player europei del settore e conferma il nostro impegno costante nel mercato dell'autotrasporto internazionale," ha dichiarato Paolo Malerba, Chief Business Revenues Officer di Telepass. "Con la nostra offerta truck intendiamo fornire alle aziende di trasporto strumenti tecnologici evoluti e soluzioni digitali avanzate, capaci di rendere la mobilità dei mezzi pesanti più efficiente, sostenibile e interconnessa a livello europeo. Il nostro obiettivo è accompagnare gli operatori del settore nel processo di trasformazione digitale, offrendo un ecosistema integrato di servizi che risponde alle sfide della logistica moderna e alle esigenze di competitività delle imprese."
Secondo lo studio condotto dall'Università Ca' Foscari Venezia, l'utilizzo della tecnologia Telepass per il telepedaggio ha permesso, nel solo 2024, di evitare oltre 71.000 tonnellate di emissioni di CO₂.


