TMT International vince TTW Award al NUFAM 2025

TMT International è l’unica azienda italiana ad aggiudicarsi il premio TTW Award 2025, il premio promosso da Trailer Truck & Welt al NUFAM 2025. A premiarla è stata la community dell’autotrasporto che, tramite la votazione online, assegna il primato al costruttore italiano nella categoria TrailerChamp. Il semirimorchio premiato si chiama Huckepack Semitrailer Intelligent Full Autonomous Connected, o più semplicemente Scrigno Intermodale. 

(descrizione)

Dai feedback dei clienti è emersa un’esigenza comune: avere una soluzione versatile sia nelle modalità di trasporto sia dal punto di vista dei materiali trasportabili, ma allo stesso tempo sostenibile e che potesse garantire un significativo efficientamento energetico. Nasce così questo innovativo semirimorchio, con l’utilità del pianale mobile adatto a ogni tipo di carico, che possa favorire l’incremento del trasporto intermodale (strada/ferrovia/nave), ridurre le corse a vuoto e raggiungere un’autonomia durante le operazioni di carico e scarico con conseguente risparmio di carburante e riduzione delle emissioni di anidride carbonica. 

(descrizione) Tra i benefici del Huckepack Semitrailer Intelligent Full Autonomous Connected c'è: il trasporto intermodale, l'assale elettrico, la tecnologia 4.0 e la versatilità di utilizzo grazie all’apertura totale. 
L’integrazione dell’assale elettrico SAF consente di rigenerare elettricità per alimentare il sistema del pianale mobile. Questo offre un’autonomia fino a 12 operazioni nelle fasi di carico e scarico senza la necessità di ricorrere al trattore. Così non c’è più bisogno di assicurare la compatibilità del sistema di alimentazione tra il trattore e il semirimorchio. Un vantaggio fondamentale per il trasporto intermodale, soprattutto sulle linee non strutturate, dove è difficile garantire tale compatibilità. 
Tra le caratteristiche strutturali più importanti c'è l’assenza del piantone interposto, tipica del modello Scrigno TMT. Il veicolo a pianale mobile offre un’apertura totale laterale di 12,30 mt e un’altezza di carico continuo da 2,57 mt. 
Riguardo all’applicazione della tecnologia Smart Trailer, il semirimorchio è dotato di sistemi di monitoraggio e di comando da remoto. Il primo consente di controllare e trasmettere i dati di telemetria: posizione, velocità, peso sugli assi e principali parametri di funzionamento, come stato delle porte posteriori o allarme pressione olio. Il secondo è necessario per gestire i consensi dell’attivazione del sistema di scarico e carico in automatico o dell’apertura delle porte.