TMT International e BRA Servizi, novità ad Ecomondo 2025

TMT International presenterà a Ecomondo il nuovo veicolo “Ispirato dalla natura e guidato dall’ambiente”, il nuovo semirimorchio a piano mobile.
Nato dall’idea di BRA Servizi, l’azienda impegnata nella gestione dei rifiuti, e realizzato dal costruttore di veicoli industriali TMT International, in collaborazione con GFM Oleodinamica, il progetto ha un forte impatto comunicativo, grazie a un allestimento particolare. Una parete del veicolo sembra un paesaggio montano e un’altra un prato ricoperto di fiori colorati.
BRA Servizi ha reso il nuovo mezzo una vera e propria tela da pittura per veicolare il messaggio di grande significato: Non restare mai dove non ti senti fiorire. Ma è anche un vero e proprio mezzo comunicativo per tracciare la rotta verso la sostenibilità.
Dalla collaborazione nasce il semirimorchio TMT Conchiglia E110 dotato di gru caricatore Epsilon Palfinger per la raccolta e il trasporto dei rifiuti, il progetto realizzato da TMT International insieme a GMF Oleodinamica. 
(descrizione) Il semirimorchio in fiore è il secondo veicolo TMT nella flotta di BRA Servizi. Rappresenta una soluzione di trasporto estremamente pratica, flessibile e funzionale, grazie alla capacità di carico 78 m3 e all'integrazione del sistema di carico e scarico Moving Floor che permette di gestire un'ampia gamma di materiali, dai pallet e carichi ingombranti alle merci sfuse e rifiuti. Il modello equipaggiato con la gru Epsilon PalfingerM110Z77 con sbraccio massimo di 7,7 m agevola le operazioni di carico senza la necessità di ricorrere al caricatore esterno.
Eliminazione delle corse a vuoto, riduzione dei costi operativi del 55% e abbattimento delle emissioni CO2 sono solo alcune ricadute positive, garantite dall’utilizzo del TMT Conchiglia. “I semirimorchi a pianale mobile hanno dimostrato la loro polifunzionalità in diversi ambiti e settori. Infatti, per la sua versatilità Moving Floor viene impiegato in una molteplicità di lavori, dal trasporto e smaltimento dei rifiuti alla movimentazione dei profilati e del legno. Questo permette di ridurre le corse a vuoto e a carico ridotto e di ottimizzare al massimo le operazioni e incrementare il profitto”, - ha spiegato Alfredo Spinozzi, CEO e co-founder di TMT International.

(descrizione)  Qui alcune caratteristiche del nuovo veicolo: gru caricatore Epsilon PalfingerM110Z77 con sbraccio massimo di 7,7 m; capacità di carico 78 m3; chiusura pneumatica delle porte posteriori per lo scarico in buca; telaio in acciaio zincato a caldo; assali SAF Intra Off-Road 9 ton per il trasporto “off-road” ottimale.

TMT International sarà a Ecomondo al Padiglione A5, Stand 407