Scania, camion a idrogeno con Pilot Partner

Scania, nella sede Transport.CH a Berna, in Svizzera, ha presentato la sua collaborazione con Asko Norge AS, partner di lunga data e leader nella logistica sostenibile. Li ha testato i camion a celle a combustibile a idrogeno in ambito operativo, peri valutarne le prestazioni tecniche, la fattibilità operativa e il potenziale commerciale.
Questi camion non sono ancora disponibili per l'ordine, ma fanno parte del più ampio programma Pilot Partner di Scania, un'iniziativa che l'azienda ha avviato con clienti selezionati e che mira a valutare la tecnologia di elettrificazione e diverse altre soluzioni in condizioni quotidiane per vedere in che modo possono contribuire a un trasporto senza combustibili fossili.

(descrizione)

"Testando in contesti di trasporto reali, apprendiamo cosa funziona meglio nella pratica e come accelerare i progressi", ha spiegato Tony Sandberg, responsabile di Scania Pilot Partner.
Il test del veicolo a idrogeno non modifica la strategia di Scania per la decarbonizzazione del sistema di trasporto, che rimane incentrata sull'elettrificazione diretta. Tuttavia, si tratta di uno dei numerosi test condotti nell'ambito del programma Pilot Partner per comprendere le prestazioni di diversi vettori energetici e sistemi di propulsione. L'obiettivo è verificare quali punti di forza e di debolezza presentino altre tecnologie e carburanti nella pratica.

"Partecipare all'iniziativa Pilot Partner di Scania ci offre un'opportunità unica per testare e influenzare lo sviluppo di soluzioni sostenibili adatte alle nostre attività", ha detto Jørn Arvid Endresen, CEO di ASKO Midt.

Tony Sandberg ha aggiunto: "Il forte impegno e l'approccio proattivo di Asko sono fondamentali per accelerare la transizione. Insieme, trasformiamo le intuizioni dei progetti pilota in conoscenze pratiche a vantaggio dell'intero settore".
L'iniziativa Scania Pilot Partner, istituita nel 2021, è la collaborazione dedicata dell'azienda per l'innovazione con clienti selezionati. Scania Pilot Partner valuta e testa un'ampia gamma di tecnologie e metodi, dalle soluzioni elettriche a batteria – che rimangono l'obiettivo strategico dell'azienda – ai motori a combustione alimentati da range extender e alle alternative emergenti come le celle a combustibile a idrogeno.
Sandberg ha aggiunto "Lavorando fianco a fianco con i clienti, trasformiamo i progetti pilota in progressi e rafforziamo il ruolo di Scania nel guidare la transizione verso un sistema di trasporto sostenibile".