Il nuovo Scania elettrico di Cortese Trasporti per BRT

BRT, Cortese Trasporti e Scania hanno stretto un accordo strategico per ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto e nella logistica. Questo grazie al progetto di elettrificazione nel cuore della Calabria. BRT ha investito nella creazione di un impianto appositamente sviluppato per il camion elettrico, assumendosi i costi dell’energia necessaria al suo funzionamento.
BRT vuole diventare Net Zero entro il 2040. Si è già mossa su quesa direazione con l'installazione di oltre 1.200 stazioni di ricarica sul territorio nazionale e una flotta di oltre 900 veicoli elettrici.
"Siamo fieri di consolidare la nostra collaborazione con Scania e Cortese in un progetto che rappresenta un passo concreto verso la transizione ecologica della nostra flotta. L’introduzione di un mezzo elettrico pesante nelle proprie operazioni è un ulteriore avanzamento verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e costituisce l’ennesima prova che BRT ambisce a diventare il riferimento per un trasporto sostenibile", ha dichiarato Roberto Pregno, Direttore Ricerca e Sviluppo e Sostenibilità di BRT.
"Scania in questo progetto si è rivelata il partner ideale, non solo per l’avanguardia delle sue soluzioni ma anche per la consulenza specifica nelle fasi preliminari del progetto e, ora durante le missioni, per il continuo monitoraggio da remoto il veicolo. Il servizio che la nostra azienda offre ha raggiunto senza dubbio standard di qualità e sicurezza senza precedenti”, ha commentato Giuseppe Cortese, titolare di Cortese Trasporti. Il veicolo è dotato di 6 pacchi batterie per una capacità installata complessiva di 624 kWh. La e-machine, caratterizzata da 3 motori elettrici e da un cambio a 6 marce, offre 400 kW di potenza (circa 540 CV) e una coppia da 2.800 Nm.
Cortese Trasporti si è affidato completamente a Scania con un contratto di manutenzione e riparazione FULL massimizza la disponibilità operativa del mezzo, riducendo i costi imprevisti e ottimizza la produttività; il servizio Fleet Care mette a disposizione di Cortese un Fleet Manager Scania per la gestione proattiva del mezzo.
“Fin dall'inizio, ci siamo appassionati a questo progetto, e il risultato dimostra come l'energia di Cortese Trasporti, la visione di BRT e il know-how di Scania, uniti, possano dare vita a un nuovo approccio alla logistica. Anticipare i cambiamenti e adottare nuove tecnologie o modelli di business permetterà di sfruttare al meglio le opportunità future. Innovare e posizionarsi strategicamente oggi significa essere pronti ad adattarsi con agilità alle evoluzioni del mercato di domani”, ha commentato Alberto Iseppi, Head of E-mobility, Urban & Construction Sales Scania Italia.