Nel prossimo numero di Vie&Trasporti

Le anteprime del nuovo numero di maggio

(descrizione)La prova su strada del nuovo Mercedes-Benz Esprinter 420 43/40 PRO 113 Kwh, scopriamo insieme prestazioni e consumi.

 

Anteprima Ford E-Transit Courier: Arriva sul mercato la versione elettrica della furgonetta dell’Ovale Blu. Un veicolo hi-tech che convince con il vano da 2,9 metri cubi e fino a 300 chilometri di autonomia. Il risparmio sulla manutenzione è assicurato.

 

Anniversari: I 30 anni di Mercedes-Benz Sprinter. Venduto in quasi cinque milioni di unità, il bestseller della Stella festeggia i tre decenni di vita. Prodotto in quattro stabilimenti nel mondo tra Europa, Stati Uniti e America Latina, è oggi disponibile in 130 mercati in un’ampia varietà di versioni: dal furgone, all’autotelaio, passando per il Tourer. Tra i punti di forza funzionalità, sicurezza e la capacità di diventare un compagno di lavoro affidabile in numerosissimi ambiti grazie alle infinite possibilità di allestimento.

 

Protagonisti

 Serie speciale: Renault T High Reloaded. Prosegue il sodalizio fra Renault Trucks Italia e Gabry Garage nell’allestimento di camion che si distinguono da quelli di serie. Più immagine senza perdere un grammo di affidabilità.

 

Tecnica

40 anni di record: La storia del camion più potente del mondo, così come si è svolta dagli anni Ottanta a oggi. Un progresso motoristico che ha visto il diesel quasi raddoppiare i cavalli pressoché azzerando le emissioni

 

Voci

Giuseppe D’Errico: “Orgoglio italiano”. Con più di 2.500 veicoli refrigerati e coibentati in flotta, oggi Sv Noleggio è il partner ideale per chi al possesso preferisce l’utilizzo. Con la certezza che dietro a un canone mensile c’è qualcuno che si occupa di tutto, 24 ore su 24.

Antonio AlbaneseTante le sfide per chi opera, come Alba Care, nel mondo della cosmeceutica. Per una domanda frammentata ed esigente il pay-per-use di Gate può essere la soluzione.

Paolo A.StaraceIn una situazione complessa è fondamentale rimanere con i piedi per terra. Ne è convinto il presidente della sezione Veicoli Industriali di Unrae che invita a spostare lo sguardo dai problemi alle nuove opportunità.

TOP di V&T

(descrizione) Pasquale Dui: Il lavoratore che protrae l'assenza ingiustificata dal lavoro oltre il termine previsto dal CCNL può essere considerato dimissionario per fatti concludenti. Come funziona con l’entrata in vigore della legge n. 203/2024.

Maria Cristina Bruni e Chiara Caponegro: Da una sentenza del Tribunale di Lodi un insegnamento. Per non correre rischi in caso di perdita di carico, il vettore deve disporre di documentazione dettagliata.

Carlotta Caponi: Le donne si stanno facendo sempre più spazio nel mondo dei trasporti e della logistica. L’impegno di Fai nel valorizzare lo strumento contrattuale per promuovere la parità di genere e la cultura della diversità Alessandro Peron: subvezione è un tema che divide: le norme per limitare il fenomeno ci sarebbero ma senza sanzioni è difficile farle rispettare. La vera domanda da porsi è perché le aziende accettano condizioni insostenibili