Mercedes-Benz Trucks presenta il nuovo eActros 400

Mercedes-Benz ha presentato per la prima volta l’eActros 400 come nuova variante basata sulla tecnologia dell’eActros 600. La presentazione si è svolta in occasione del Driving Experience per giornalisti presso la fabbrica di Molsheim, in Francia.
Mercedes-Benz Trucks amplia la sua gamma di truck elettrici a batteria per venire incontro alle necessità del trasporto a lungo raggio pesante e nel trasporto regionale a zero emissioni.
Achim Puchert, CEO di Mercedes-Benz Trucks ha spiegato: “Dal 2021 stiamo plasmando attivamente il cambiamento nel trasporto merci e fornendo soluzioni pratiche. L’eActros 600 dimostra che il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria è una realtà: il veicolo è già in funzione con successo in oltre 15 Paesi europei. Ma una cosa è certa: affinché la trasformazione abbia successo, l’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica deve tenere il passo con i veicoli e il funzionamento deve essere redditizio per i nostri clienti.”
I primi nuovi modelli potranno essere ordinati a partire da ottobre nei mercati UE30 e nei mercati selezionati al di fuori dell’UE e nel 2025 usciranno in parte dalla linea di produzione dello stabilimento di Wörth am Rhein.
Stina Fagerman, Responsabile Marketing, Vendite e Assistenza Truck Mercedes-Benz ha aggiunto: "La nostra famiglia di modelli eActros cresce con le esigenze dei nostri clienti: le configurazioni flessibili della cabina di guida, i pacchi batterie e l’autotelaio offrono alle aziende di trasporto soluzioni su misura. La nostra offerta è completata da servizi digitali, soluzioni di ricarica TruckCharge e una rete di assistenza ben sviluppata, per un sostegno affidabile sulla strada verso l’elettromobilità.”
Rainer Müller-Finkeldei, Responsabile della progettazione die Truck Mercedes-Benz: “Abbiamo sviluppato sistematicamente la seconda generazione dell’eActros come modello modulare. Combina la moderna tecnologia delle batterie LFP, un’efficiente trazione elettrica e sistemi di assistenza alla guida intelligenti. Grazie a questa modularità e alle opzioni combinabili per capacità della batteria, cabina di guida e autotelaio, offriamo oltre 40 possibili combinazioni. Questo ci consente di rispondere in modo ancora più mirato ai diversi fabbisogni dei nostri clienti e contribuisce in modo significativo alla decarbonizzazione del trasporto merci su strada.”
La scelta della giusta variante di veicolo dipende in larga misura dalla specifica tipologia d’impiego: dal trasporto a lungo raggio con elevata percorrenza giornaliera, al trasporto regionale pesante, dal fabbisogno di portata utile, dall’infrastruttura di ricarica disponibile e dalle condizioni economiche. Le nuove varianti dell’eActros 400 consentono un accesso all’elettromobilità a prezzi più competitivi. Queste sono dotate di due pacchi batteria LFP da 207 kWh che insieme forniscono una capacità installata di 414 kWh, da cui la denominazione 400. L’eActros 600 dispone di tre pacchi batterie con una capacità complessiva installata di 621 kWh – da qui la denominazione 600. L’eActros 400 con due pacchi batterie ha un peso del veicolo inferiore e offre quindi un carico utile maggiore rispetto all’eActros 600 con tre pacchi batterie. La riduzione del peso aumenta il carico massimo sulla ralla dell’eActros 400 a 9,5 tonnellate. In combinazione con un semirimorchio standard, l’eActros 400 raggiunge un carico utile di oltre 25 tonnellate. Ciò significa che l’eActros 400 ha un carico utile aggiuntivo di oltre 3 tonnellate rispetto all’eActros 600, portandolo al livello di carico utile die truck diesel. Sia l’eActros 400 che l’eActros 600 possono essere caricati con una potenza massima di 400 kW tramite la presa CCS2 di serie sul lato sinistro del veicolo dietro la cabina di guida. Oltre alla ricarica CCS, l’eActros 600 con ProCabin, predestinato al trasporto a lungo raggio, consentirà in seguito anche la ricarica in Mega Watt Charge.