Menaklars ha acquistato altri 4 MAN eTGX ultraribassati

Menaklars ha acquistato altri 4 MAN eTGX ultraribassati per il trasporto di vetture esclusive in Europa e Medio Oriente. I 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati ordinati da Menaklars e dotati di presa di ricarica Mega Charging System assorbono fino a 750kW. Questi ultimi vanno ad aggiungersi a quelli ufficializzati a maggio dello scorso anno in occasione di Transpotec di Milano e che presentano le stesse caratteristiche tecniche: cabina GX top di gamma, motore elettrico di 400 kW (544 CV), cambio MAN TipMatic e la quantità massima di gruppi di batterie per veicolo, ossia sei, che garantiscono la massima autonomia nel trasporto.

(descrizione)

"In MAN stiamo accelerando i nostri sforzi in termini di mobilità elettrica. Gli stabilimenti stanno performando molto bene nell'ambito della grande trasformazione energetica verso le emissioni zero. Parallelamente, la nostra gamma di prodotti sta crescendo rapidamente, i clienti in tutta Europa ordinano ogni giorno più eTruck e la flotta che circola sulle strade è in costante crescita. Gli eTrucks MAN completamente elettrici hanno già accumulato circa 500.000 chilometri su strada con i nostri clienti. Siamo molto lieti che Menaklars abbia deciso di aggiungere altri quattro eTGX ultraribassati, raddoppiando la flotta di MAN eTruck a otto. Grazie per la vostra fiducia in MAN", ha comunicato Friedrich Baumann, Membro del Board Esecutivo di MAN Truck & Bus per Sales & Customers Solutions.

(descrizione) Lorenzo Menabue, CEO di Menaklars, ha affermato: "Grazie al servizio di consulenza su misura e agli studi preliminari volti ad affrontare le tematiche legate all'elettrico, MAN ha attivamente supportato la transizione verso l'elettrico di Menaklars. Credo molto nell'elettrico e penso che questo sistema di trazione alternativo avrà un grande futuro anche sulle grandi rotte europee. Inoltre, per Menaklars è fondamentale pensare al benessere dei propri dipendenti e la mobilità elettrica ha un ruolo in tutto questo poiché anche gli autisti inizialmente più scettici, quando provano un mezzo elettrico rimangono a bocca aperta, e questo per noi è davvero un fattore importante".
In questo contesto, entra in gioco MAN con le sue soluzioni di trasporto a zero emissioni, pensate per una mobilità rispettosa dell'ambiente. Gli obiettivi di MAN e Menaklars si sono allineati ancora una volta, portando all'ordine di altri 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati. La finalizzazione dell'accordo è avvenuta mercoledì 19 marzo, proprio durante la conferenza stampa in cui MAN Italia ha presentato ai giornalisti i risultati raggiunti nel 2024 e la panoramica delle iniziative che contraddistingueranno il 2025 in termini di crescita e innovazione tecnologica, con un forte focus sulla sostenibilità.

"Grazie alla consulenza personalizzata e al supporto che offriamo alle aziende per l'introduzione di veicoli completamente elettrici, stiamo incrementando l'apprezzamento per il nostro portafoglio prodotti, uno dei più completi sul mercato non solo per la disponibilità di modelli e varianti, ma per la completezza dei servizi che possiamo mettere a disposizione in un approccio a 360° alla mobilità elettrica. La decisione di Menaklars di aumentare il numero di veicoli elettrici già ordinati è un chiaro segno della fiducia che le aziende ripongono in noi nell'accompagnarli verso l'elettrificazione della loro flotta. Ringrazio tutto il mio team e la nostra forza vendita dedicata alla mobilità elettrica per il loro costante impegno nel perseguire concretamente il nostro obiettivo di azzerare le emissioni", ha dichiarato Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia.

Tutti i MAN eTGX ordinati da Menaklars sono equipaggiati con Safe Stop Assist, il sistema che rileva quando il conducente non è più in grado di intervenire sul volante e che frena i veicoli autonomamente in maniera controllata fino al loro arresto.