I tre anni di Marc Martinez con MAN Truck & Bus Italia

Marc Martinez ha guidato MAN Truck & Bus Italia in un percorso di crescita e cambiamento che ha posto le basi per il futuro della filiale del costruttore tedesco.
Nell’estate del 2022, Marc Martinez ha assunto la guida di MAN Truck & Bus Italia, portando con sé una visione strategica orientata all’innovazione, alla crescita e alla sostenibilità.
Classe 1963, sposato con figli, Martinez ha costruito una solida carriera nel settore dei veicoli industriali. Dopo il conseguimento dell’Executive MBA presso la Business School di Lione (EMLYON), ha iniziato il proprio percorso professionale nel settore nel 1988, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nelle vendite. Tra il 2005 e il 2010 è stato CEO di Volvo Bus France e Renault Truck France, per poi trasferirsi nel Regno Unito come Vice President di Renault Trucks UK e Direttore Generale della società di noleggio British Road System. Dal 2013 al 2014 ha guidato Renault Trucks France come CEO, la società di noleggio francese Laudate, ed è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione del Volvo Trucks Center in Francia. Nel 2015 è entrato in MAN Truck & Bus come Managing Director per la Francia, e successivamente ha diretto con successo l’area Centro-Est e la filiale polacca, portando MAN Polonia a vincere il titolo “Market of the Year” nel 2021.

(descrizione) (descrizione) Alla guida della sede italiana e dell’Area Adriatica, Marc Martinez è impegnato nel consolidamento della Rete e nel rafforzamento della presenza del marchio MAN in Italia, con l’obiettivo di raggiungere una quota di mercato totale a doppia cifra. Questi tre anni e poco più di leadership hanno segnato una svolta per MAN Truck & Bus Italia, che si presenta sul mercato come un’azienda solida, innovativa e orientata verso le sfide della mobilità del futuro. In questa intervista a tutto campo, il manager francese ripercorre le tappe principali del suo mandato fino ad oggi, rivolgendo lo sguardo ai progetti futuri.

Martinez sul futuro della mobilità sostenibile in Italia: "La transizione energetica è una priorità. Abbiamo recentemente consegnato i primi MAN eTGX completamente elettrici ad alcuni clienti in Italia, un traguardo che testimonia il nostro impegno come costruttore verso una logistica più sostenibile. Il futuro sarà sempre più orientato verso soluzioni a zero emissioni, e MAN è pronta a guidare questo cambiamento con una gamma di prodotti completa, tecnologicamente avanzata e affidabile per semplificare il lavoro quotidiano dei clienti. Tuttavia, per rendere questa transizione realmente efficace, è fondamentale che il sistema Paese accompagni l’evoluzione del settore con investimenti mirati nelle infrastrutture di ricarica, soprattutto per il trasporto pesante. La mobilità elettrica non può crescere in modo isolato: ha bisogno di una rete capillare, incentivi stabili e una visione politica condivisa. In questo senso, il ruolo delle istituzioni sarà determinante per creare le condizioni favorevoli allo sviluppo di un ecosistema sostenibile, competitivo e inclusivo. MAN continua a fare la sua parte, non solo come Costruttore, ma come partner attivo nella transizione all’elettromobilità, promuovendo soluzioni concrete e dialogando con tutti gli stakeholder coinvolti".