Arriva su strada il Man TgE Next

In coda al Crafter, da cui deriva in toto, ecco la versione firmata dal Leone del popolare big van di Volkswagen

Junge, sponda idraulica e spoiler sul tetto. La combinazione ha una massa complessiva di sette tonnellate e il suo punto di forza è che i conducenti necessitano solo della patente di guida BE, quindi non della C, per poterlo guidare. Il sistema offre una portata utile di circa 2.650 chilogrammi e un volume di carico fino a 28 metri cubi, che può essere utilizzato per il trasporto di dieci europallet, rappresentando quindi una valida alternativa al camion da 7,5 tonnellate. Tutte le funzioni di sicurezza, come ABS ed ESP, vengono trasferite anche al rimorchio, per viaggiare tranquilli.

Next Generation: il MAN TGE si aggiorna

(descrizione)Più tardi rispetto al Crafter di Volkswagen, ecco calcare le scene il gemello targato MAN, il TGE, che arriva nella sua versione Next, quella aggiornata soprattutto negli interni e nell’architettura elettrica, che è stata profondamente rivista e aggiornata anche per poter implementare tutti quegli assistenti alla guida (ADAS) resi obbligatori dalla normativa GSR 2, entrata in vigore lo scorso anno. Grazie alla nuova piattaforma, anche il TGE ha potuto essere equipaggiato con un cruscotto digitale da 10 pollici completamente personalizzabile da parte del conducente, agendo sui comandi remoti al volante. Anch’esso totalmente rivisto, così come è accaduto al sistema d’infotainment, dotato ora di serie d’uno schermo tattile centrale da 10,4 pollici che dà accesso alla navigazione, all’intrattenimento e a eventuali App di supporto agli allestimenti del veicolo.

Ma c’è molto altro di serie sul nuovo 'leoncino bavarese'. Ad esempio, la connessione senza fili agli smartphone, il pad per la ricarica induttiva degli stessi, le prese USB-C e il freno a mano elettronico, insieme anche al sistema keyless per la messa in moto. Tutti dotati di auto stop/start, offrono compresi nel prezzo i sensori parcheggio anteriori/posteriori, l’Intelligent Speed Assist, la lettura automatica dei segnali stradali, il Sidewind Assist, il cruise control e il sistema antiarretramento.

Sul versante sicurezza, sempre inclusi nel prezzo l’assistente di corsia, la frenata automatica d’emergenza, i sistemi contro i colpi di sonno e il monitoraggio della pressione gomme. Volendo c’è pure il sistema che ti parcheggia il veicolo in automatico, senza che tu faccia nulla. Inalterate le cinematiche, offerte con cambio manuale esarapporto o automatico a otto.

Allestimenti su misura e unici

Ma una novità che farà sicuramente felici molti professionisti è l’offerta di numerosi particolari allestimenti acquistabili direttamente dal dealer, con un’unica fattura per veicolo più allestimento. L’offerta - almeno all’estero - è molto varia, e spazia dal cassone ribaltabile trilaterale Meiller Trigenius in acciaio Hardox sottile (951 i chili di portata per un TGE 3,5 tonnellate e 2.600 per un 5,5) a quello che è forse il più curioso di tutti, ossia il Be-Combi, dove un TGE da 35 quintali è abbinato a un rimorchio del medesimo peso. Ottenuto trasformando il veicolo cabinato in un trattore con telaio ausiliario, ralla, gruppo di alimentazione aria e sistema frenante intelligente. A ciò s’aggiunge quindi il rimorchio monoasse 3500 Plus di Be-Combi con cassone leggero del produttore.

Esclusivo per MAN: una pazzia, ecco perché hanno deciso di vestirlo da Herbie, il 'Maggiolino tutto matto' dei film Disney d’antan. Sì perché questa versione da 202 CV (148 kW) del commerciale sviluppato in tandem coi cugini di Volkswagen la trovate solo da MAN e neanche nel listino ufficiale. Si tratta infatti d’una sorta di 'chip tuning' - venduto sotto la voce di Performance kit - effettuato su richiesta del cliente dai tecnici di MAN Individual direttamente in fabbrica, a Poznàn (Polonia), intervenendo sull’elettronica che gestisce il classico due litri in linea biturbo da 177 CV. La modifica non porta invece cambiamenti sul fronte dell’erogazione di coppia, che resta a quota 410 Nm. La trazione è a quattro ruote motrici e sui parafanghi anteriori ti guadagni l’esclusivo badge 3.200, un 'must' che trovi solo su questi veicoli speciali.

(descrizione)