DKV Mobility lancia il nuovo DKV Box Europe 4G

DKV Mobility ha introdotto il nuovo DKV Box Europe dotato di tecnologia 4G. Il lancio del nuovo dispositivo di pedaggio è una risposta in vista della chiusura delle reti mobili 2G.
La Svizzera, ad esempio, introdurrà nel 2026 un nuovo sistema di pedaggio basato sul 4G per i veicoli pesanti, di peso superiore a 3,5 tonnellate. Anche altri paesi, tra cui Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio e Norvegia, hanno annunciato l'intenzione di interrompere i servizi di pedaggio basati sul 2G entro la fine del 2030. La nuova generazione di DKV Box Europe amplia il portafoglio EETS (European Electronic Toll Service) di DKV Mobility a partire dal quarto trimestre del 2025.
“Il lancio del nuovo DKV Box Europe 4G rappresenta un passo fondamentale verso una mobilità sempre più intelligente ed efficace. Grazie a questa innovazione, i nostri clienti potranno rimanere sempre aggiornati e affrontare le sfide del futuro con una soluzione dinamica ma affidabile e user-friendly pronta ad adattarsi alle nuove esigenze del mercato europeo.” ha spiegato Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italia.
Jérôme Lejeune, Managing Director Toll & Refund Services di DKV Mobility, ha riferito: "Con la nuova generazione di DKV Box Europe, stiamo ponendo una pietra miliare importante per il futuro del mercato europeo dei pedaggi. I nostri clienti beneficeranno di una soluzione potente e pronta per il futuro che li supporta in modo affidabile in 15 paesi europei".
Il nuovo DKV Box Europe 4G è dotato di diverse caratteristiche che rendono più semplice ed efficace la sua implementazione: un ampio display a colori per un funzionamento più rapido e intuitivo; l’accesso con un solo clic ai sottomenu chiave per configurare il numero di assi e il peso del veicolo; il Plug-and-Play, con il quale il nuovo box può essere facilmente sostituito con il cavo 2G esistente - sarà sufficiente collegarlo e si è pronti a partire. Inoltre, il dispositivo funziona in modo completamente indipendente, senza necessità di utilizzare lo smartphone e combina le tecnologie DSRC (Dedicated Short Range Communication) e GNSS (Global Navigation Satellite System) per garantire con regolarità il corretto pagamento dei pedaggi. Una caratteristica distintiva è il suo sistema di avviso intelligente della batteria per garantire un'alimentazione ininterrotta.