Dachser mette in servizio 12 MAN eTGX ultraribassati

(descrizione) Lo scorso febbraio, Dachser ha messo in servizio 12 MAN eTGX 100% elettrici. Si tratta di rimorchi con un'altezza interna di 20 centimetri, con un pianale di carico che si trova a poco meno di 100 centimetri sopra la superficie stradale. In questo modo, lo spazio di carico disponibile aumenta di 8 metri cubi, mantenendo la stessa lunghezza, larghezza e l’altezza complessiva al di sotto del limite tedesco di 4 metri. Se il carico viene distribuito su due piani, un rimorchio può ospitare 67 europallet. Con i 12 nuovi MAN eTGX, Dachser conta più di 120 autocarri elettrici in servizio nel trasporto a corto e lungo raggio in tutta Europa.

"Per Dachser questo rappresenta un ulteriore passo avanti verso la piena idoneità degli autocarri elettrici per il trasporto a lungo raggio”, ha spiegato Stefan Hohm, Responsabile dello sviluppo di Dachser, che ha ricevuto i nuovi autocarri elettrici dal Dr. Frederik Zohm, Membro del consiglio direttivo per la ricerca e lo sviluppo di MAN Truck & Bus.

(descrizione) (descrizione)

"Dal 2021, nella nostra rete europea di groupage, ci affidiamo interamente a rimorchi con un’altezza interna maggiore, perché nei lunghi viaggi sono più economici e più efficienti in termini di risorse rispetto ai rimorchi standard. Il fatto che ora possiamo trainare questi rimorchi in modo completamente elettrico con gli autocarri MAN eTGX ultraribassati ci aiuta a dare vita a una logistica ancora più sostenibile”.

"Ora che le grandi aziende di logistica come Dachser stanno gradualmente includendo nelle loro flotte gli autocarri elettrici, notiamo che la transizione verso le catene cinematiche ad emissioni zero sta diventando realtà. Il nostro eTruck MAN è dotato di batterie modulari ed è progettato per adattarsi a tutte le comuni applicazioni relative al trasporto, in modo che i nostri clienti non debbano scendere a compromessi rispetto alle trazioni tradizionali. Questo significa che, come trattore ultraribassato per trasporti di grande volume, l’eTruck MAN offre la massima capacità della batteria, garantendo un’autonomia di circa 500 chilometri con il passo più corto possibile,” ha affermato il Dr. Zohm durante la consegna ufficiale.

Dachser ha tre sedi dedicate all’e-mobility in Germania nelle quali testa autocarri a emissioni zero per la logistica e studia l’interazione tra impianti fotovoltaici, accumulatori a batteria, sistemi di ricarica intelligenti e infrastrutture di ricarica.

L’eTruck MAN eTGX ultraribassato, dotato di tecnologia di ricarica CCS (fino a 375 kW) di serie, può essere ordinato anche con il nuovo standard MCS con potenza di ricarica fino a 1 megawatt, che consente una ricarica intermedia ancora più rapida durante le pause di guida del conducente. Oltre all’eTGX ed eTGS per il trasporto pesante, l’eTGL completa la gamma di autocarri elettrici MAN per il trasporto distributivo leggero.