Circle Group protagonista dell’innovazione sostenibile
Successo per il Workshop “TEN-T su isole e regioni ultraperiferiche”
Circle S.p.A., lo scorso 15 e il 16 aprile, ha tenuto l'evento "Joint Workshop on TEN-T Islands and Outermost Regions". Un importante appuntamento nel panorama europeo dedicato allo sviluppo delle reti di trasporto trans-europee (TEN-T) e alle politiche per la sostenibilità delle isole e delle regioni ultraperiferiche. Ospitato nel porto di Las Palmas de Gran Canaria (Spagna), e realizzato con Circle in collaborazione con i due Coordinatori Europei: il Professor Carlo Secchi, responsabile del Corridoio Atlantico, e Gesine Meissner, Coordinatrice per lo Spazio Marittimo Europeo, ha coinvolto anche rappresentanti delle istituzioni europee, autorità portuali, stakeholder internazionali, operatori logistici e imprese innovative.
Al workshop si è discusso dei principali temi che guideranno lo sviluppo futuro delle reti TEN-T e la transizione sostenibile del settore marittimo, con particolare attenzione al ruolo dei porti come hub energetici (Ports as Energy Hubs), e all'importanza di promuovere l'autonomia energetica per le isole e le regioni ultraperiferiche. Si è parlato poi di shipping sostenibile (Sustainable Shipping), con la presentazione di soluzioni e buone pratiche per la riduzione delle emissioni da parte di protagonisti del settore come MSC Group, Fred Olsen, Baleària e Gruppo Sousa. E ancora, di strategie per costruire resilienza lungo le catene di approvvigionamento (Building Resilience), affrontando le sfide legate al cambiamento climatico e alla sicurezza logistica.
Oltre ai Coordinatori Europei, hanno presenziato il Commissario Spagnolo per il Corridoio Atlantico Jose-Antonio Sebastian Ruiz, con numerosi esponenti di istituzioni nazionali, regionali e del mondo industriale.
"Siamo estremamente orgogliosi di aver supportato l'organizzazione di questo importante evento dedicato all'innovazione, alla sostenibilità e allo sviluppo delle reti di trasporto europee nelle aree insulari e ultraperiferiche. Circle da sempre crede nel valore della collaborazione tra stakeholder pubblici e privati per rafforzare la competitività dei porti e delle catene logistiche, con l'obiettivo di costruire un futuro più verde e integrato, obiettivi presenti nel nostro piano industriale Connect 4 Agile Growth", ha dichiarato Alexio Picco, Managing Director di Circle.