Autotrasporti Mozzi, sei piani mobili Kraker

Autotrasporti Mozzi, punto di riferimento nel trasporto di rifiuti, ha scelto di affidarsi ai piani mobili Kraker, importati in esclusiva per l'Italia da Multitrax, per ampliare la propria flotta.
"Kraker ha raggiunto il massimo livello" ha spiegato Geo Mozzi, Presidente dell'omonima ditta fondata nel Dopoguerra dal padre Guido e da suo fratello Luigi. "Cerchiamo sempre di essere all'avanguardia nel nostro parco mezzi e Kraker è un marchio top"prosegue il Vice Presidente Federico Mozzi. Insieme a loro, abbiamo ripercorso la storia dell'azienda, analizzato la situazione di mercato e approfondito le caratteristiche del piano mobile Kraker K-Force". Geo Mozzi ha raccontato la nascita della ditta:
"La nostra storia inizia nell'immediato Dopoguerra. L'azienda trasportava legname dalla vicina Val Trebbia a Milano. Negli Anni Sessanta si è passati al trasporto di carburante con cisterne. Nel frattempo, siamo subentrati io e mio cugino Giuseppe, prima con il trasporto carburante, poi con i liquidi alimentari: portavamo il latte in Francia e in Germania. All'epoca studiavo economia all'università di Brescia, ma ho smesso ben presto: leggevo le pagine, ma avevo in testa solo i camion. Dalla fine degli Anni Ottanta ci siamo dedicati al trasporto rifiuti, che è tuttora il nostro core business. Nel Novanta avevamo 10/15 macchine, oggi contiamo 90 trattori con 130 semirimorchi. Abbiamo iniziato trasportando rifiuti nella discarica di Ghemme: abbiamo visto che il settore era in espansione e abbiamo proseguito specializzandoci".
Federico Mozzi ha aggiunto: "L'azienda si è sviluppata in maniera graduale, senza salti. Ora la concorrenza sui rifiuti è aumentata, ma noi abbiamo il vantaggio di essere sul mercato da molto tempo: vantiamo una rete di clienti consolidata e una struttura aziendale solida.
Mozzi da tempo collabora con Multitrax, fornitore serio e professionale.
"Multitrax significa efficienza. Ci sono sempre alla chiamata e se sorgono problemi, fanno di tutto per risolverli. Anche questo è decisivo al momento dell'acquisto. I prezzi dei piani mobili sono tutti abbastanza allineati ormai, ma il prezzo d'acquisto è solo una componente del prodotto, bisogna tenere in considerazione anche il servizio che si riceve dal fornitore. In generale, per noi vale il detto: chi più spende, meno spende", ha riferito Geo Mozzi.