Autisti bloccati dallo sciopero, l'appello di FIAP

Trenta camion e i relativi autisti sono bloccati da ieri all'interno del magazzino di Cesar Spa / SDA di Vidigulfo a causa di uno sciopero improvviso e non autorizzato. FIAP lancia un appello alle Autorità competenti per sbloccare la situazione considerata inaccettabile.
Gli autisti non sono potuti rientrare a casa e si trovano da ore in una condizione non dignitosa e di forte disagio umano e professionale.
"Non possiamo accettare che lavoratori e imprese vengano bloccati da azioni illegittime e coercitive – ha dichiarato Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP.Questi episodi, sempre più frequenti nella zona di Pavia, dimostrano che le istituzioni non stanno garantendo la sicurezza di chi lavora e produce, mettendo a rischio la libertà d'impresa e la dignità delle persone."
FIAP ha aggiunto che l'iterazione di tali episodi sta spingendo molte aziende a spostare le proprie sedi operative in altri territori, dove legalità e sicurezza vengono tutelate.
"La logistica è un pilastro dell'economia locale e nazionale – ha continuato Peron – ma senza ordine, regole e tutela dei lavoratori, l'intero sistema rischia di collassare. Chiediamo un segnale chiaro dallo Stato e dalle Prefetture: la legalità non può essere negoziata."
FIAP ha già informato la Prefettura di Pavia, il Ministero dell'Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo un intervento urgente per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza dei lavoratori e delle aziende coinvolte.