50xBeyond: i 50 anni di Iveco

Iveco ha ospitato 50xBeyond, nei giorni 12-15 giugno per festeggiare il suo 50° anniversario. L'evento ha accolto clienti italiani e internazionali, istituzioni, università, giornalisti, concessionari e dipendenti, offrendo un’esperienza unica che ha unito innovazione, tradizione ed eccellenza italiana. 50xBeyond è un omaggio a tutte le persone che in questi cinquant’anni hanno contribuito al percorso di Iveco con passione e dedizione, continuando ogni giorno a costruire il futuro del brand.
"50xBeyond è una gioiosa celebrazione e un'espressione vivente dello 'Spirito in movimento' di Iveco, che ha reso omaggio a cinque decenni di innovazione e che pone le basi per il nostro futuro", ha dichiarato Luca Sra, Truck Business Unit, President, Iveco Group. "Nel corso della sua storia, Iveco si è costantemente evoluta, anticipando e soddisfando le esigenze dei nostri clienti attraverso il nostro spirito pionieristico. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro, abbiamo plasmato l'industria dei trasporti con innovazione, design e soluzioni sostenibili. Ora siamo pronti per la fase successiva, con la nostra gamma che si distingue per la sua combinazione unica di innovazione, affidabilità e sostenibilità. La strada da percorrere sarà ancora più sfidante, intelligente e umana. Andremo avanti con lo spirito del progresso, lo spirito in movimento che guiderà Iveco verso il futuro".
Olof Persson, CEO di Iveco Group, ha aperto i primi due giorni dando il via alle celebrazioni ripercorrendo la storia di Iveco. Alberto Alessi, Design Guide Alessi SpA, ha dialogato con Olof Persson sui valori condivisi di creatività e design industriale italiano. Paolo Monferino, ex CEO Iveco e General Manager, ha condiviso il palco con Luca Sra e il campione di rally del Team Iveco Miki Biasion per raccontare il percorso del brand.
All'interno della cornice 50xBeyond anche un'esposizione di veicoli per raccontare l'evoluzione e l'innovazione che negli anni l'azienda ha portato avanti. Presentati due nuovi furgoni elettrici che ampliano l’offerta Iveco nel segmento dei veicoli commerciali leggeri a zero emissioni. I nuovi modelli nascono dalla partnership con Stellantis Pro One, annunciata lo scorso marzo. L’eJolly è un furgone completamente elettrico nel segmento da 2,8 a 3,2 tonnellate, progettato per i centri urbani e punto di riferimento del segmento medio, in grado di coprire tutte le missioni cittadine. L’eSuperJolly, posizionato nel segmento 3,5 - 4,2 tonnellate, offre oltre 420 km di autonomia, un rapporto ottimale tra capacità di carico e batteria e un’eccellente efficienza dei costi, pensata per le flotte di consegna più esigenti.
Nella giornata conclusiva dell’evento, una parata celebrativa ha attraversato il centro di Torino, partendo dall’Iveco Group Industrial Village per arrivare alle OGR Torino. Sedici veicoli che hanno scritto la storia del brand e del trasporto su ruote hanno sfilato per la città: tra i modelli rari e simbolici figuravano mezzi risalenti agli anni ’30 e ’40, oltre a veicoli leggendari come l’Iveco 330 ANW Overland.